IL PROGETTO BIBLIOTECA A SCUOLA
In ogni nostra scuola è presente da quarant’anni una biblioteca con più di 4000 volumi con l’obiettivo di educare i nostri bambini al piacere della lettura e all’approccio costruttivo e critico alla conoscenza.
Nelle nostre scuole fin dagli anni 70 si attua la “Non Adozione” del libro di testo unico di tipo ministeriale e si lavora su materiale librario alternativo, in stretta collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli che mette a disposizione risorse economiche ed umane, con operatori specializzati. Grazie a queste sinergie all’interno di ciascuna delle nostre scuole si attua il servizio di prestito bibliotecario, di consultazione e ricerca su testi monografici, di libera lettura nei momenti di pausa dalle lezioni, di approfondimento dei generi letterari.
Per saperne di più:
Il Progetto BIBLIOTECHE SCOLASTICHE, come adozione alternativa al libro di testo unico: “Il verbo Leggere non sopporta l’Imperativo”