Documenti
ATTO DI INDIRIZZO
Atto indirizzo dell’Istituto Teresa Mattei 2022- 2025
Atto di Indirizzo dell’Istituto Teresa Mattei 2019-2022
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2022-2025
PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2019 – 2022
PIANO TRIENNALE DELL‘OFFERTA FORMATIVA: AGGIORNAMENTO 2020-2021
PIANO ANNUALE INCLUSIONE approvato in data 17-11-2022
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
I DOCUMENTI ISTITUZIONALI DEL TERESA MATTEI
Progetto di SPERIMENTAZIONE SCUOLA COMUNITà Infanzia e Primaria
VALUTARE PER MIGLIORARE: il documento sulla Valutazione nel nostro Istituto
La valutazione degli ALUNNI CON DSA
Linee Guida lavoro in team 2022-2023
Piano scolastico per la DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA DDI
Il Curricolo di EDUCAZIONE CIVICA 2020
Criteri per accedere al fondo di solidarietà
Criteri per la valorizzazione del merito dei docenti
Regolamenti
- Regolamento per la gestione degli INVENTARI
- Regolamento-IC TERESA MATTEI
- Integrazione al regolamento IC Teresa Mattei – REGOLAMENTO RIUNIONI ON LINE
- Regolamenti delle scuole
- Regolamento-interno-codice-PRIVACY-scuola
- Regolamento progetto Classi senza aule
- Regolamento utilizzo armadietti
Regolamenti integrativi
- Criteri per iscrizioni e formazioni delle classi
- Ritardi, uscite, assenze, giustificazioni
- Modalità di accesso dei genitori a scuola
- Uscite didattiche e viaggi di istruzione
- Uso degli spazi, dei laboratori informatici e delle biblioteche
- Regolamento vigilanza alunni
- Regolamento-commissione-edilizia-scolastica-2016-2018
-
Curricoli Verticali di Istituto del Piano Triennale dell’Offerta Formativa
Vedi anche il Cantiere per la definizione del Curricolo sulla base delle Indicazioni Nazionali per Infanzia e Primaria
Il contesto in cui opera la scuola
- PTOF- SINTESI SCUOLA-INFANZIA a.s. 2022-2023
- PTOF- SINTESI SCUOLA-PRIMARIA a.s. 2022-2023
- PTOF- SINTESI SCUOLA-SECONDARIA a.s. 2022-2023
- Bisogni educativi speciali, linee guida
- La valutazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento
- PATTO_EDUCATIVO_DI_CORRESPONSABILITA IC MATTEI – BAGNO A RIPOLI
- Obiettivi e linee di indirizzo per la gestione del fondo di Istituto
- Attività di ampliamento dell’offerta formativa (attività svolte grazie al contributo dei genitori ) per:
- Orientamento (attività svolta anche grazie al contributo della Regione)
- Continuità scuola primaria e scuola secondaria di I grado
- Accoglienza alunni scuola media (esempio di attività)
- Corso su DSA, corso su sperimentazione/continuità 5-6 anni (formazione in servizio personale scolastico a.s.2012/13)
- Attività di alternativa alla religione cattolica
Progetti con ricorrenza pluriennale
- Potenziamento delle competenze espressive e abilità musicali: Gruppo degli sbandieratori, corsi di strumento musicale, Granacci school musical, avvio alla Banda dell’Istituto (attività svolte grazie al contributo delle famiglie interessate)
- Potenziamento delle abilità motorie: gruppo sportivo secondaria, progetto motoria primaria (attività svolte grazie al contributo del Comune di Bagno a Ripoli e del MIUR)
- Progetto biblioteca alla scuola di Infanzia e Primaria (attività svolta in partenariato con gli operatori della Biblioteca)
- Servizio di biblioteca alla scuola Secondaria (attività svolta grazie ai genitori volontari del gruppo biblioteca)
- Progetto scuola aperta scuola primaria e infanzia (attività svolta con il volontariato delle famiglie)
- Progetto di iniziative didattiche di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica (D.M.7/02/2014, progetto regionale)
- Percorsi di potenziamento delle abilità di base scuola primaria e secondaria: metodo di studio, recupero di matematica e lingue straniere (attività svolte con il contributo del Comune di Bagno a Ripoli e della Regione Toscana)
- Progetto di Continuità Nido Infanzia
- Corsi pomeridiani per alunni con DSA (attività svolte grazie al contributo delle famiglie interessate)
——————-
Archivio Documenti
- Monitoraggio Sperimentazione e funzionamento della scuola nell’anno scolastico 2012-2013
- Progetti realizzati anno 2014/2015
- Attività di ampliamento dell’offerta formativa 2012-2013
- Obiettivi per l’anno scolastico 2012-2013 e linee di indirizzo per la gestione del fondo di istituto
- Monitoraggio sul funzionamento della scuola nell’anno scolastico 2011-2012
- POF Teresa-Mattei-2015-2016
- CRITERI VALUTAZIONE VALORIZZAZIONE MERITO DOCENTI 2016
- PTOF Teresa Mattei 2016/2019
- Il Rapporto di Auto Valutazione del Teresa Mattei 2017-2018
- Atto d’Indirizzo PTOF 2016 – 2019
- Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto 2020Rapporto di Autovalutazione dell’Istituto 2018